Home Politica Migranti, Mogherini: pronti a chiudere Sophia

Migranti, Mogherini: pronti a chiudere Sophia

448
0
Sophia

«Operazione Sophia è stata ed è ancora un’eccellenza della politica di difesa europea. Ha contrastato il traffico di esseri umani nel Mediterraneo fino quasi a fermarlo del tutto, addestrato la guardia costiera libica, e salvato vite. Sophia ha portato tutta l’Ue nel Mediterraneo, dove l’Italia era sola prima del 2015. Se oggi l’Italia, che ha il comando e il quartier generale dell’operazione, non vuole più Sophia, siamo pronti a chiuderla». Lo riferiscono fonti vicine alla Mogherini.

«La missione navale Sophia ha come ragione di vita che tutti gli immigrati soccorsi vengano fatti sbarcare solo in Italia. Accordo geniale sottoscritto dal Governo Renzi, non so in cambio di cosa. O cambiano le regole o finisce la missione». Lo ha detto il ministro dell’Interno Matteo Salvini intervenendo a “Radio Anch’io”.

Intanto la Germania ha deciso di sospendere la sua partecipazione alla missione europea Sophia contro i trafficanti di migranti, in risposta alla linea dura del governo italiano sull’accoglienza. «Non è un problema», è stata la replica del ministro dell’Interno Matteo Salvini, primo critico di una missione che impone all’Italia di far approdare nei suoi porti tutti i migranti salvati in mare. Mentre il premier Giuseppe Conte provava a ricucire lo strappo con Parigi per le accuse di neocolonialismo mosse da Luigi Di Maio e costate la convocazione dell’ambasciatrice italiana Teresa Castaldo al Quai D’Orsay, da Berlino è piombata sull’Italia un’altra iniziativa clamorosa. Dall’inizio di febbraio non sarà più inviata alcuna nave tedesca davanti alla costa libica per unirsi al team europeo anti-trafficanti finché il mandato della missione non verrà chiarito, ha spiegato all’Ansa il ministero della Difesa tedesco, precisando comunque che il personale resterà a disposizione dell’Ue.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.