Home Politica Migranti, Di Maio: Italia darà lezione a Ue

Migranti, Di Maio: Italia darà lezione a Ue

457
0

«Non arretriamo sulla politica migratoria, che ha permesso di ridurre in modo considerevole gli sbarchi, ma quando si tratta di donne e bambini siamo pronti a dare una lezione a tutta l’Europa e ad accoglierli». Lo ha detto il vicepremier Di Maio, a Novi Ligure dove incontrerà i lavoratori dell’azienda dolciaria Pernigotti. «Ci sono donne e bambini da 14 giorni a un miglio dalla costa maltese – ha detto Di Maio – la Ue mette la testa sotto la sabbia, Malta non fa il suo dovere: è una cosa ignobile».

La svolta arriva in serata, dopo giorni in cui a più riprese il ministro dell’Interno Matteo Salvini, aveva tuonato: «i porti italiani sono chiusi». Dopo aver parlato con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, invece Di Maio apre: «Malta faccia sbarcare subito donne e bambini da quelle imbarcazioni e li mandi in Italia. Li accoglieremo». Si avvicina dunque la soluzione per i 49 migranti delle navi di due ong tedesche, Sea Watch (32 persone salvate il 22 dicembre) e Sea Eye (17 soccorse il 29), arrivate a poche miglia dalle coste di Malta. Ma Salvini tiene il punto con un post su twitter: «io non cambio idea». I tanti mal di pancia all’interno del Movimento 5 Stelle verso la linea dura sui migranti tracciata da Salvini hanno dunque portato a una correzione di rotta da parte del Governo. Nel corso di un colloquio telefonico tra Di Maio e Conte è stata decisa la nuova posizione: Malta fa sbarcare le due navi umanitarie e l’Italia è pronta a farsi carico di donne e bambini: si tratta complessivamente di 5 donne e 7 minori, tra i quali 3 bimbi. «Li accoglieremo. Siamo pronti ancora una volta a dare, come sempre, una lezione di umanità all’Europa intera». Dopo che donne e bambini saranno sbarcati dalle due navi, aggiunge, «ci mettiamo al telefono con ognuno dei capi di Stato europei e li costringiamo a rispettare le quote previste per ogni Paese».

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.