È caos neve in Alto Adige con l’Autobrennero chiusa in direzione nord tra Chiusa e Vipiteno per tir bloccati. Dodici chilometri di coda. Anche il servizio strade ha difficoltà a raggiungere i mezzi fermi. Appelli automobilisti: «bloccati da ieri sera, non abbiamo né cibo né acqua». Nessun ferito per una valanga vicino al confine, dove l’autostrada è già chiusa. Valanghe anche in Val Sarentino e in Valdurna. Problemi anche sulle statali. Fs attiva stato di emergenza grave. Nel Bellunese masso schiaccia auto e sfiora le case, nessun ferito. Nell’Astigiano muore automobilista, travolto dalla propria auto bloccata dalla neve mentre cerca di farla ripartire. Nel Pisano tre ragazzi soccorsi mentre guadano fiume.
Il livello idrometrico del fiume Po è già salito di tre metri in sole 12 ore per effetto delle intense precipitazioni che hanno accompagnato la nuova ondata di maltempo. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti a Boretto, nella provincia di Reggio Emilia, nel corso della giornata odierna. “Lo stato del principale fiume italiano è rappresentativo – sottolinea la Coldiretti – delle difficoltà in cui si trovano anche altri fiumi e torrenti lungo la Penisola dove si sono verificate evacuazioni ed allagamenti”.
Il fenomeno dell’acqua alta a Venezia, in mattinata, ha raggiunto i 113 cm di altezza sul medio mare. Si tratta di una marea molto sostenuta (codice arancione) che ha interessato il 16% circa del suolo della città storica. Secondo le previsione era stata annunciata una acqua alta a 115 cm sul medio mare. Il Centro maree del Comune di Venezia prevede per le prossime ore, intorno alle ore 23.40, una massima di 110 cm.
«Oltre al fondo da 53 milioni di euro già stanziato, a metà mese saranno erogati oltre 670 milioni di euro per risarcire i cittadini delle regioni colpite e finanziare gli interventi di messa in sicurezza». Lo ha annunciato il ministro per i rapporti per il parlamento è la democrazia diretta, Riccardo Fraccaro, con il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, durante la visita a Dimaro, in Trentino, uno dei paesi più colpiti dal maltempo di ottobre.