Dopo il via libera del Senato nella notte tra sabato e domenica scorsa, la Commissione Bilancio della Camera ha avviato la terza lettura della manovra. Dall’esame della Commissione non sono attese modifiche, in modo da far arrivare il testo in Aula domani mattina con il via libera finale atteso per sabato 29. La legge di bilancio deve essere necessariamente approvata entro il 31 dicembre per evitare l’esercizio provvisorio.
«Oggi con i senatori del mio gruppo firmiamo e depositiamo il #ricorso alla Consulta contro una legge di Bilancio approvata fuori dall’ordinario percorso parlamentare, senza che Commissioni (a partire da quella sul Bilancio) e Aula abbiano potuto anche solo toccare il testo. Un fatto grave, nella forma e nella sostanza. Una legge che dimentica i giovani, punisce i pensionati, abbandona le imprese. E aumenta le tasse per il volontariato e chi fa del bene. A favore di condoni e di chi prova a raggirare il prossimo». Così Matteo Richetti, del Partito democratico.